ANGELO
- Giada Marcelli

- 22 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 set 2021
Rubrica: Do you speak Ecclesiastico?
in collaborazione con la Cappellania della Pontificia Università Gregoriana
LA PAROLA DI OGGI: ANGELOQuesta parola, derivata dal latino tardo, si ricollega al greco ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro». Nelle credenze religiose dell’Antico Testamento e del cristianesimo (da cui è passato anche nell’islamismo), la parola angelo indica gli esseri sovrumani formanti la corte di Dio e ministri di Dio presso gli uomini, a cui annunciano la sua volontà.
SI PRONUNCIA "ÀNGELO”
PROVERBI ED ESPRESSIONI IDIOMATICHE: in generale la parola angelo viene associata in italiano a un ideale di perfezione: dunque è comune dire “canta, balla, parla come un angelo” per indicare l’eccellenza dell’esecuzione, oppure descrivere bellezza o bontà assolute dicendo di qualcuno “è bello/buono come un angelo”.
Il proverbio “discutere del sesso degli angeli” è molto usato. Equivale a discutere di cose inutili o impossibili da risolvere, perdendo del tempo che sarebbe meglio utilizzare per questioni più serie.
CURIOSITÀ LINGUISTICA: in italiano facciamo i complimenti a un bambino particolarmente buono chiamandolo “angioletto”. Questa parola è un vezzeggiativo che deriva da angelo: si tratta di una forma di diminutivo che ha anche una connotazione affettiva. Oltre al suffisso -etto, i vezzeggiativi più comuni sono -ino (fratello > fratellino) e -uccio (caldo > calduccio)

PER RIFLETTERE: gli angeli hanno ispirato ogni tipo di raffigurazione artistica, eccone un esempio scelto fra i cosiddetti angeli musicali di Melozzo da Forlì i cui affreschi possono essere ammirati anche nel Palazzo del Quirinale a Roma:
PER APPROFONDIRE: bellissimo, anche se non ristampato e quindi non più disponibile in libreria il breve saggio del teologo Claus Westermann, Gli angeli di Dio non hanno bisogno di ali. Riflessioni e letture bibliche (1995).












Commenti